Qualifica di POSATORE SISTEMI A CAPPOTTO TERMICO (ETICS) UNI 11716 (PATENTINO)

Agorà S.r.l rilascia la Certificazione accreditata ACCREDIA di Qualifica per la professione di POSATORE DI SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO ESTERNO ETICS (cappotto termico) in base allo schema sviluppato nella norma UNI 11716 e ai requisiti della ISO/IEC 17024.

etics-qualifica-esperto installatore base cappotti termici

OBIETTIVI

La certificazione di Posatore di sistemi a cappotto (ETICS) prevede la verifica e valutazione delle conoscenze, abilità e competenze specifiche del professionista relative alla posa e realizzazione di cappotto termico utilizzando sistemi di isolamento termico testati e garantiti dal produttore e/o detentore del sistema in conformità alla ETAG004.

Presentarsi sul mercato con un certificato di qualifica in conformità a delle linee guida nazionali e internazionali significa maggior fiducia e opportunità di lavoro da parte dei tecnici, progettisti e committenti e allo stesso tempo garanzia di esecuzione a regola d'arte all'utente utilizzatore del fabbricato.

QUALI PROFILI POSSONO ESSERE CERTIFICATI

La UNI 11716:2018 – definisce i requisiti professionali per la figura dell’installatore di cappotti con 2 livelli di qualifica:

  • Installatore base
  • Installatore caposquadra

Per ogni livello di qualifica sono richieste diverse conoscenze, abilità e competenze definite nella norma. 

COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE

Prerequisiti

Per ogni candidato viene esaminato il curriculum vita che dovrà comprendere:

Qualifica di Installatore base:

4 anni di esperienza nel settore: realizzazione di isolamento termico esterno di edifici oppure aver frequentato un corso di almeno 120 ore e conseguentemente aver lavorato un anno in apprendistato nel settore dell'isolamento termico.

Qualifica di Caposquadra:

Essere in possesso dei prerequisiti del certificato di qualifica di installatore base e almeno 1 anno di esperienza come caposquadra.

(Vedere documento Regolamento per la qualifica di posatore cappotti (ETICS) – 11716)

Valutazione Installatore base

  • Prova teorica: domande con risposta chiusa.
  • Prova pratica: esecuzione di sistema a cappotto su simulacro.
  • Prova orale: approfondimento prova teorica e argomenti UNI 11715.

Esame Installatore caposquadra

  • Prova teorica: domande con risposta chiusa.
  • Role-play su situazioni reali operative inerenti attività di coordinamento, analisi difetti di posa e risoluzione.
  • Prova orale: approfondimento prova teorica e argomenti UNI 11715.

Certificazione: emissione

Il comitato tecnico di Agorà in base agli esiti degli esami delibera l'emissione del Certificato di Qualifica e relativo tesserino.

Rilascio del patentino

Una volta deliberato il rilascio del certificato, Agorà procede alla stampa e alla consegna del certificato e del tesserino, aggiornando il proprio Database e comunicando i dati delle persone certificate ad Accredia che verranno pubblicate nella sezione dei posatori di cappotto certificati.

Mantenimento e rinnovo della certificazione

La certificazione ha una durata di 5 anni.

Ogni anno la persona certificata dovrà dimostrare il persistere dei requisiti previsti per il mantenimento del certificato (vedi Regolamento per la qualifica di posatore cappotti (ETICS) – UNI 11716) e nell’arco del cinquennio dovrà partecipare a dei corsi di aggiornamento di varia durata in base al tipo di qualifica.