Energie per la scuola - evento di presentazione dell'iniziativa Enel

Lunedì 13 febbraio, Emanuele Tonin ha partecipato all'evento “Energie per la scuola” organizzato da Enel che si è tenuto presso l’Ara Pacis a Roma. In questo articolo ci racconta le sue impressioni.
Durante questo incontro si sono alternati numerosi interventi di esponenti di Enel, e-distribuzione, Unindustria, ANIE, Skuola.net, istituti scolastici e imprese che hanno portato il loro contributo per sottolineare l’importanza di questo progetto. Un momento di confronto tra tutte le parti coinvolte nel quale ciascuna ha potuto condividere le proprie esperienze per dare una visione globale dell’iniziativa.
Per quanto riguarda Agorà, come istituto di formazione, è stata una bella occasione poter nuovamente incontrare gli allievi formati dai nostri docenti nel 2022 durante i primi progetti pilota di “Energie per la scuola” e parlare con loro della loro esperienza. È emozionante e allo stesso tempo gratificante vedere come tutti i 12 ragazzi diplomati all’istituto Galvani di Giugliano in Campania (NA), che hanno dedicato le loro giornate ante e post maturità partecipando con noi al percorso formativo, siano stati assunti dall’impresa Site SpA e sapere che tutti hanno proseguito la loro esperienza lavorativa con l’impresa che li aveva selezionati. Lo stesso per gli ex allievi dell’istituto Ipsia di Siderno – Locri (RC) che oggi lavorano per CO.G.EUR. S.r.l. e i ragazzi formati presso l’istituto Buccari Marconi di Cagliari facciano oggi parte di Elecnor Servicios y Proyectos S.A.U. e Società Consortile Karel a r.l..
La soddisfazione più grande è stata ascoltare i loro racconti anche “dietro le quinte” e sentirsi dire come quanto appreso dai nostri docenti sia stato per loro fondamentale per iniziare con il piede giusto questa nuova esperienza lavorativa.
Infine, un ringraziamento a Giuseppe Macrì e Francesco Grillo per l’impegno nell’organizzazione di questa bella giornata e in particolare i nostri docenti per la loro professionalità, disponibilità e voglia di formare e passare le proprie conoscenze e competenze, frutto di più di 40anni di esperienza nel settore.