Pitturine & parolette
Ovvero, quella cosa spudoratamente chiamata arte e quell’altra acrobaticamente detta cultura.
![]() |
Character, personaggio, mascotte, marchio… Da tempo Agorà si fregia di un “character”. Correttamente diremo un “personaggio”, una stilizzazione grafica che, all’interno di Agorà, chiamiamo semplicemente “omino” e che aiuta a visualizzare e comprendere situazioni, attività, procedure e quant’altro. Leggi... |
![]() |
Cortigiani, a voi nulla per l’oro sconviene Cortigiani, vil razza dannata […] A voi nulla per l’oro sconviene. Leggi... |
![]() |
Del bello e dell’arte Agorà, da tempo si impegna a produrre e raccogliere opere grafiche, pitture e altro, per circondarsi, e circondare quanti ci entrano, di qualcosa di “bello”. Leggi... |
![]() |
La pubblicità: una forma d’arte che incontra l’arte. Oggi vogliamo parlarvi del nuovo progetto del Ministero del Turismo italiano, Open to Meraviglia, che ha come obiettivo principale quello di aprire le porte dell’Italia al mondo intero. Leggi... |
![]() |
Searching Harmony Tenendo fede alla sua vocazione di cercare l’arte in autori che sappiano, innanzi tutto, “ben realizzare” nel proprio ambito, Agorà per le feste di fine anno scorso ha commissionato una incisione al maestro Emilio Baracco. Leggi... |
![]() |
Street Art, semplicemente “arte di strada”. Forse. Del termine “arte” si abusa, fin troppo. Tutto è arte basta che ci sia una striscia di colore, di lapis, di china, di vernice… Leggi... |

Maurizio Costa
È Nessuno, e ci tiene (presuntuosamente, forse). Per cui non vale la pena si presenti o sia presentato. Non riconosce alcun “titolo” né patentino statale, né premio, tanto meno i propri (avuti, innocente, in gioventù).
È Nessuno, ed è memore di come l’altro Nessuno, molto, molto, infinitamente più importante abbia fatto il bello e il brutto per mezzo mondo conosciuto (tra porci e proci, tra fanciulle feace e giganti monocoli…).
Chi ha un titolo deve essere “legato” al titolo. Ma se si è Nessuno si è molto più vicini a una qualche libertà.
Per cui lasciamogli la libertà di non essere.